Il Forte di Belvedere è, insieme alla Fortezza da Basso, una delle due fortezze di Firenze, strategicamente edificata sul colle adiacente al Giardino di Boboli, lungo il percorso dove sorgevano le antiche mura. Come altre opere del Buontalenti, il forte ha una struttura originale ed affascinante e dato che si tratta di una fortezza "urbana" presenta rifiniture di prestigio ed è annoverabile tra le ville medicee.
Non a caso si chiama "Belvedere": da qui infatti puoi godere di uno dei panorami più belli della città. Oggi i suoi spazi all'aperto e le sue sale interne sono inoltre sede di mostre di arte contemporanea e durante l'estate il forte è aperto al pubblico anche per aperitivi.
Oltre che rifugio dei Medici, collegato da un percorso direttamente a Palazzo Pitti, il forte fu anche la "cassaforte" della famiglia, i cui averi erano custoditi in fondo a un pozzo all’interno dell’edificio. La stanza del tesoro, su cui si è fantasticato per anni e che recentemente è stato scoperto esistere davvero, era accessibile attraverso una stretta scala con gradini levatoi in legno e l'accesso era minato di trappole: le porte erano protette da meccanismi collegati ad archibugi, pronti a sparare in caso di forzatura; un trabocchetto nascondeva un pozzo con lame e la camera poteva essere allagata dall'alto, insomma per i ladri non ci sarebbe stato scampo.
Da sapere:
Aperto esclusivamente in occasione di mostre.
Via S. Leonardo 1 - 50125 Firenze (FI)