Rispetta le norme sulla sicurezza sanitaria per l'emergenza covid-19
Cosa troverai
Risalente al VII sec. A.C., la necropoli si presenta tutt’oggi in ottimo stato. Le tombe presentano la cosiddetta struttura a “pozzetto”: si tratta di scavature nella pietra piuttosto profonde e chiuse con un semplice coperchio che, secondo le usanze etrusche, venivano utilizzate per ospitare le urne con le ceneri dei defunti ed oggetti preziosi. Tutt’oggi l’area non risulta essere recintata e l’accesso è libero.