Firenze accessibile
Informazioni, musei gratuiti e l’intervista al blogger di Contro Ogni Barriera.
Attraversando le strade acciottolate e i visitando gli affollati musei di Firenze, i turisti e i residenti con disabilità potrebbero incontrare alcune difficoltà.
Ma la bellezza e la vivibilità devono essere alla portata di tutti: ecco perché Destination Florence sostiene il turismo accessibile, un tema che sta crescendo grazie alla presa di coscienza condivisa.
Difficoltà motorie e impedimenti fisici di qualsiasi tipo non dovrebbero costituire degli ostacoli per chi vuole vivere la città. Destination Florence si avvale della partnership con Florence Planet, che offre tour accessibili a tutti, fornendo servizi che possono coprire soggiorni brevi così come soggiorni prolungati.
Un soggiorno su misura a Firenze per i diversamente abili
Hai esigenze particolari e hai bisogno di un supporto specializzato e un soggiorno organizzato su misura? Visita la nostra sezione turismo accessibile a Firenze
Accesso Gratuito nei musei
In molti luoghi d’interesse l’ingresso è gratuito sia per la persona disabile che per il suo accompagnatore. Più in particolare, in tutti i musei statali, anche quando agli Uffizi e all'Accademia ci sono lunghe code, per i disabili e i loro accompagnatori non è necessario prenotare, ma è sufficiente presentarsi direttamente all'entrata, saltando la coda, e mostrando il documento attestante l'invalidità. Per tutte le info sulla prenotazione dei musei, visita: Firenze accessibile nei musei e non solo sito ufficiale del turismo del Comune di Firenze e della Città Metropolitana.
Andrea Mucci - Blogger di "Contro Ogni Barriera"
Andrea è studente universitario e blogger di Firenze Accessibile, è in prima linea in questo campo: la sua missione è contribuire a rendere Firenze una città sempre più accogliente e accessibile. Andrea rappresenta una voce credibile e un testimone di primo ordine in questo senso, grazie alla sua esperienza personale in sedia a rotelle e al suo confronto continuo con le istituzioni cittadine.
Ciao Andrea! Prima di tutto, ci potresti dire due parole su chi sei e di che cosa ti occupi?