Food & the City: l’importanza del cibo a Firenze

Vivere la città scoprendo la sua offerta culinaria e assaggiando i suoi prodotti.

Bistecca alla Fiorentina o ribollita? Trippa o pappa al pomodoro? A Firenze puoi soddisfare il tuo palato con piatti prelibati che spaziano dalla cucina povera a quella più opulenta, per amanti ostinati della carne (o “ciccia”, come si dice da queste parti), ma anche per chi segue una dieta vegetariana.

Il patrimonio enogastronomico di Firenze è inestimabile tanto quanto quello artistico, conosciuto e apprezzato in Italia e nel mondo. Basta farsi un giro nei Mercati Storici della città, ordinare un piatto in una delle tante trattorie tipiche di cui la città è ricca o semplicemente sostare ad uno dei cosiddetti “lampredottai” ambulanti sparsi per le vie e le piazze per lasciarsi andare alla tentazione della gola. 

Ma se oltre alla voglia di assaggiare qualcosa di tipico, hai il desiderio di scavare più in profondità, conoscere l’origine dei prodotti e ascoltare gli aneddoti che ruotano attorno al mondo del cibo tradizionale fiorentino, beh allora affidati a qualcuno che ne sa e può
guidarti attraverso questo mondo fatto di sapori e… sapere.


Un’esperienza gastronomica in città

Vivi un' avventura itinerante nel cuore della tradizione, per capire come la cultura del cibo e
del vino ha attraversato i secoli fino ai giorni nostri. Dagli antichi vinaini alle enoteche
contemporanee, passeggia per le vie del quartiere Oltrarno alla scoperta di questi luoghi
speciali, in cui all’ottimo vino locale potrai accompagnare deliziosi piatti di formaggi e
salumi, oltre che degustare i celebri crostini, accompagnato da un esperto.

In bici sui colli

Percorri le pittoresche strade che dal centro storico conducono sulle splendide colline circostanti, sotto la guida di un tour leader locale esperto. Puoi farlo pedalando su una bicicletta normale, oppure in sella ad una bicicletta elettrica passando in rassegna tortuosi viali con cipressi e attraversando splendide distese di oliveti punteggiate da eleganti ville rinascimentali e affascinanti chiese romaniche. Da lassù godrai di panorami mozzafiato su Firenze e gusterai un buon bicchiere di vino accompagnato da un delizioso spuntino in salsa toscana.

A lezione di cucina

Quale miglior modo di scoprire i prodotti e i piatti tipici, se non… in cucina? Metti alla prova
la tua conoscenza e le tue abilità di chef: se hai voglia di sporcarti un po’ le mani e saperne di più sui prodotti tipici di questa terra, da quelli più umili a quelli più pregiati, questa sarà per te un’esperienza straordinaria. Prendi parte ad un viaggio straordinario alla scoperta della tradizione toscana e impara quanto la cultura enogastronomica è parte integrante e viscerale di questo territorio.



Foto credits: Alberto Sarrantonio