Visite guidate a Firenze

Tre percorsi nella Storia, nell’Arte e nella Letteratura.

Tante sono le visite guidate a Firenze e le proposte di tour che troverai su Destination Florence. Seguendo le orme dei grandi della città potrai scoprire Chiese e Monumenti fiorentini di grande pregio. Non solo, anche le dimore private dei personaggi noti di Firenze sono oggi visitabili permettendo di entrare a pieno nella loro storia.

Visite guidate sulle tracce di Leonardo
Chi era Leonardo da Vinci? Difficile spiegarlo in una sola parola, ma se dovessimo farlo questa sarebbe certamente “Genio”. Uomo poliedrico e intelligentissimo fu pittore, architetto, scienziato e inventore. A Leonardo sembrava appartenere tutto lo scibile umano, niente nella sua vita gli fu estraneo: sperimentò nelle arti e nella scienza ogni cosa. Nato a Vinci, in provincia di Firenze, trovò nella città gigliata il suo primo mecenate Lorenzo De’ Medici e qui lasciò opere e testimonianze inestimabili. Se ti interessa scoprire il Genio di Leonardo prenota le visite guidate a Firenze verso questi siti di interesse:

  • La casa Natale di Leonardo, oggi museo. Meta di un vero e proprio “pellegrinaggio” culturale, il percorso museale è diviso tra la Casa Natale vera e propria, articolata in tre diversi ambienti, e l'attigua casa colonica suddivisa a sua volta in due locali. 
  • Il MuDEV (Museo Diffuso Empolese Valdelsa) è un progetto di rete culturale degli 11 Comuni dell'Unione Circondario dell'Empolese Valdelsa, cui aderiscono 20 Musei della terra di Leonardo.
  • Museo leonardiano di Vinci. Ospitato nelle due sedi della Palazzina Uzielli e del Castello dei Conti Guidi, con oltre 80 modelli di macchine, strumenti e sculture anatomiche presentati con precisi riferimenti ai codici leonardiani, il museo è una delle raccolte più ampie ed originali dedicate a Leonardo da Vinci.

Visite guidate sulle tracce di Michelangelo
Scultore, pittore, architetto e poeta, Michelangelo Buonarroti visse e operò alla corte di Lorenzo De’ Medici. Protagonista del Rinascimento italiano, già in vita fu riconosciuto come uno dei maggiori artisti di tutti i tempi, soprattutto per alcune delle sue opere, tra cui il David. L’imponente statua fu inizialmente esposta in piazza della Signoria e poi custodita in un Museo. Per scoprire l’opera e l’artista scegli una visita guidata che tocchi i seguenti punti:

  • Galleria dell'Accademia che custodisce, nella Tribuna dedicata, l’originale del David.
  • Cappelle Medicee in San Lorenzo. Qui potrai ammirare La Sagrestia Nuova, un ambiente della Basilica di San Lorenzo, tra i capolavori di Michelangelo come architetto e come scultore.
  • Chiesa di Santo Spirito progettata da Filippo Brunelleschi, fu ammirata da Leonardo da Vinci e Michelangelo e conserva al suo interno il Crocifisso ligneo, opera giovanile di Michelangelo custodito nella sagrestia.

Tour guidati alla scoperta di Dante
Il quartiere medievale della città è il luogo in cui ha vissuto e passeggiato Dante Alighieri. Il “padre della lingua italiana” componeva lasciandosi ispirare dalla città che aveva attorno a sé, dai luoghi e dalle donne. Come Beatrice. Se vuoi scoprire di più sulla società ai tempi di Dante, il posto giusto è il museo dedicato alla sua casa d'infanzia. Il Museo Casa di Dante custodisce documenti e ricostruzioni per aiutarti ad immaginare come poteva essere la vita nel Medioevo. Visite guidate a Firenze sulle tracce di Dante non posso escludere poi altre due tappe:

  • La chiesa di Santa Margherita, in una piccola stradina secondaria dopo la Casa di Dante. Qui il poeta sposò Gemma Donati e, secondo la leggenda, i resti di Beatrice si trovano proprio qui. Secondo altri studiosi invece si trova in Santa Croce, dato che era la chiesa a cui apparteneva la famiglia di suo marito.
  • Ponte Santa Trinita. Si dice che fu proprio qui che Dante incontrò Beatrice durante una di quelle tre famose, ed uniche, occasioni.
Firenze custodisce anche preziose testimonianze di personaggi come Galileo Galilei, Brunelleschi, Lorenzo De’ Medici ed altri. Scopri tutti i tour guidati e le esperienze a Firenze navigando sul nostro portale. Qui potrai prenotare anche il tuo soggiorno in Hotel o B&B.