Vivere la Firenze LGBTQ+

Tour, eventi, associazioni e locali per scoprire la Firenze LGBTQ+.

Firenze è una destinazione aperta a tutti, pur non specificandosi verso un target preciso, la sua bellezza artistica e il suo essere pioniera nella lotta alla discriminazione dai tempi di Leopoldo II al quale “si deve l’abolizione delle pene per l’omosessualità nel 1853”, la rendono una meta perfetta per chiunque: anche, e soprattutto, per tutta la comunità LGBTQ+. 
 
Scopriamo insieme il mondo LGBTQ+ di Firenze!

Photo credits: https://www.instagram.com/p/CPnfnwRLyMF/

Tour a tema
 
Uno dei modi più interessanti per conoscere meglio la Firenze arcobaleno, è quello di viversi un tour all’insegna di storia e cultura fiorentine, sia legate al mondo LGBT sia all’amore in tutte le sue forme. Il tour Amor Vincit Omnia - Uffizi in Love, ti porta nella Galleria degli Uffizi, una delle pinacoteche più famose al mondo per i suoi capolavori; durante la visita vedrai come l’amore a 360° abbia influito sull'arte nei diversi secoli partendo dalle sue rappresentazioni classiche e mitologiche, procedendo verso le sue connessioni con il tema della bellezza e della sensualità, per arrivare alla sua fusione con la filosofia durante il Rinascimento. 

E dato che l’amore per l’arte, il buon cibo, il Chianti, il David di Michelangelo, e i tramonti dal Ponte Vecchio, non ha né sesso né genere, puoi trovare moltissime altre esperienze per scoprire il capoluogo toscano. Approfittane! I migliori hotel della città sono in offerta fino al 30/08/2022 solo con Destination Florence Plus: clicca, prenota subito la camera e ricevi un codice sconto su molti tour, degustazioni ed esperienze.

Serate ed Eventi LGBTQ+
 
L’evento più importante e approfondito è sicuramente quello organizzato dall’associazione IREOS di Firenze: il Florence Queer Festival, la più importante rassegna toscana, ed una delle più importanti in Italia, di arte, cinema, video, teatro, fotografia, e letteratura, dedicate alla cultura QUEER. Quest’anno si svolgerà dall'11 al 16 settembre 2022. Segnaliamo inoltre il Toscana Pride, promosso dalle associazioni e dai gruppi organizzati che animano il territorio della regione nello spazio LGBTQ+,  svolge un ruolo attivo sul piano politico e dei diritti.  Quest’anno si terrà a Livorno il 18 giugno 2022. 
 
Passando invece a musica e divertimento, le migliori serate gay fiorentine sono: 
 
  • PridePark NCS: Conosciute anche come “Necessariamente”, le serate autofinanziate di Azione Gay e Lesbica di Firenze, da 25 anni popolano l’Auditorium Flog con il loro appuntamento mensile, ed oggi si chiamano PridePark/NCS. Si svolgono l’ultimo venerdì del mese e sono un must in città. 
  • Bossy: il giovedì gay del Soul Kitchen con dj, aperitivo e cena. 
  • Mamamia in Florence: al Viper Theatre di Firenze, una volta al mese (venerdì) approda il celebre Mamamia versiliano, con i suoi colori, drag e musica tutta la notte.
  • ICON: il nuovo party LGBT del sabato sera a Firenze in Via della Vigna Vecchia
  • Gulp: associazione gay-friendly che organizza party ed eventi durante tutto l’anno.
  • Tenax - Nobody’s Perfect: il sabato del Tenax, la discoteca più storica di Firenze, è un sabato di musica e performance che chiama tutti.  
 
Locali LGBTQ+ di Firenze
 
Per una serata meno disco e più aperitivo e cocktail, ecco la lista di alcuni dei locali gay e friendly a Firenze: il Queer in Borgo Allegri, il Piccolo Caffè in Borgo Santa Croce, Twist Bistrot in Via Cavour con serate Drag Queen, e il Quelo. 

Photo credits: Photo by Brian Kyed on Unsplash

Le principali Associazioni LGBTQ+ di Firenze
 
 
 
Soggiornare a Firenze non è mai stato così vantaggioso: hotel, tour ed esperienze a prezzi irripetibili fino al 30/08/2022. Che aspetti? Approfitta della nostra campagna promozionale e regalati Firenze come non l’hai mai vista.