
Le vacanze di Natale per chi vive a Firenze
Modi per sentirsi Belongers fiorentini durante le feste.
Ti sei trasferito a Firenze per studiare o lavorare? Se non l’hai già fatto, se non sei già un Belonger, intanto scopri subito Belong, la nostra piattaforma dedicata a tutti i fiorentini acquisiti. Ora che il Natale si avvicina, e passarlo lontano dai propri cari può essere un vero concentrato di nostalgia e malinconia, avere una community è molto importante.
La homesick è troppo forte? Noi sappiamo come tirarti su! Questo Natale da fiorentino te lo ricorderai per sempre…
Partecipa alle tradizioni locali
Se vivi a Firenze devi conoscere le sue tradizioni, soprattutto nei periodi di festa come il Natale. Sarà molto diverso da ciò a cui sei abituato, e questo lo renderà ancora più affasciante. Scoprirai che l’albero di Natale, in Italia, si fa l’8 dicembre. Che Firenze, ogni anno, illumina per Natale i suoi monumenti con il Green Line Festival, e riempie i giardini della Fortezza con una pista da pattinaggio sul ghiaccio e una ruota panoramica davvero romantica. Che il mercato natalizio preferito dei fiorentini è tutto a stampo tedesco. E molto altro! Leggi tutto il nostro Idee e Calendario per il Natale a Firenze e non perderti gli Eventi di Natale e Capodanno 2022 a Firenze.
Piatti tradizionali fiorentini per Natale
Nelle feste di Natale le vetrine di tutte le pasticcerie fiorentine si riempiono di pandori, panettoni, torroni e panforte: alcuni toscani, alcuni no, sono dolci natalizi assolutamente tipici in Italia, non ci può essere il Natale senza una fetta di questi dolci insieme a una bella cioccolata calda. Per l’ultimo dell’anno, invece, dovrai mettere in tavola un bel cotechino con le lenticchie, fondamentali perché portano fortuna! Ti senti già abbastanza italiano e vuoi metterti il grembiule e stupire i tuoi amici con un menù natalizio fiorentino? Nessun problema, tutte le ricette le trovi nel nostro Tour Culinario Christmas Edition – Menù Fiorentino!
Scopri la città durante il Natale!
Il freddo e le luci natalizie sono il contorno perfetto per scoprire la città insieme ad una guida specializzata che ti racconterà i capolavori del Rinascimento. Così, quando ti verranno a trovare, potrai anche tu dire qualcosa sulle meraviglie di Firenze!
I 12 borghi più belli intorno a Firenze
Dopo aver vagato per le strade della città, perché non cogliere l'occasione per esplorare un po' più lontano con una gita a Fiesole o in una delle altre colline che circondano Firenze? Ti aspettano il Chianti, la storia, i borghi medievali, i camini accesi, e i piatti della tradizione toscana. Cosa vuoi di più:
12 borghi dell’area fiorentina da vedere assolutamente.
12 borghi dell’area fiorentina da vedere assolutamente.
Restituisci alla comunità facendo volontariato
Un altro modo per entrare in contatto con la comunità durante le vacanze è contribuire all'ammirevole lavoro delle numerose associazioni di beneficenza. Angeli del Bello è una no-profit nota per la cura della città, con un calendario di attività tutto l'anno volte a migliorare il territorio in cui viviamo. Forse preferiresti unirti agli sforzi di Oxfam, lottando contro la povertà, o prendere parte al programma di donazione alimentare del Banco Alimentare.