
FIRENZE WELCOME KIT! 4 VISITE GUIDATE PER CHI VIENE A FIRENZE LA PRIMA VOLTA
4 visite guidate per scoprire i grandi classici di Firenze
Vieni a Firenze per la prima volta? Ci pensiamo noi! Il primo passo per rompere il ghiaccio con la città è sicuramente quello di fare la conoscenza del tesoro rinascimentale che l’ha resa famosa in tutto il mondo. Regalati delle visite guidate sui grandi classici! Per quanto possa sembrare scontato visitare la Galleria degli Uffizi e dell’Accademia, farlo accompagnati da guide professioniste ti consente di avere le chiavi di lettura giuste per scoprire la storia e il bagaglio culturale della città. Ecco i nostri consigli:
1.Visita Guidata della Galleria degli Uffizi con ingresso prioritario
Insieme a una guida turistica certificata, partendo da Giotto incontrerai tutti i capolavori degli artisti più importanti del Rinascimento. Conoscerai le molteplici chiavi di lettura de La nascita di Venere e la Primavera di Botticelli e scoprirai ciò che ha reso i quadri di Leonardo da Vinci alcune delle opere d'arte più enigmatiche al mondo. Alla fine del tour potrai rimanere fino all'orario di chiusura e avrai così tutto il tempo che desideri per ammirare al meglio le tue opere preferite.
2.Visita guidata dell'Accademia: il David e le altre opere di Michelangelo
Accompagnato dalla nostra guida esperta percorrerai la "Tribuna di De Fabris", progettata appositamente dall’architetto Emilio de Fabris per accogliere il David nella Galleria dell’Accademia nel 1882, fino ai piedi del David di Michelangelo, icona mondiale di bellezza scolpita in soli tre anni da un unico blocco di marmo di Carrara alto sei metri. Potrai ammirare anche le altre cinque sculture di Michelangelo: i quattro Prigionieri e il San Matteo. Alla fine del tour potrai restare all'interno del museo fino a chiusura.
3.Passeggiata guidata attraverso la Firenze rinascimentale
Prima di perderti da solo tra i vicoli e le vie del centro storico, sostando dove più ti aggrada, puoi farti una bella passeggiata tra i monumenti più importanti ascoltando la storia della città. Dalle allegorie che riguardano le mirabili opere d'arte sotto la Loggia dei Lanzi, ai monumenti funebri di Dante Alighieri, Michelangelo, Galileo Galilei e molti altri italiani illustri nella Basilica di Santa Croce, all'Oltrarno e i quartieri di San Frediano e di Santo Spirito, famosi nel mondo per le loro botteghe artigiane e per le antiche case Torre ancora intatte. E molto, molto altro!
4.Firenze per Bambini! Tour privato con leggende, aneddoti e curiosità divertenti
Sei accompagnato da piccoli visitatori? Con questo tour privato in esclusiva su Destination Florence, potrai vivere un'esperienza magica per tutta la famiglia e imparare a conoscere Firenze insieme a una guida locale a misura di bambino! Un'entusiasmante passeggiata di 3 ore dove i piccoli turisti saranno guidati alla scoperta del "cuore" di Firenze e dell'antico centro città attraverso aneddoti, storia e curiosità.
Dopo questa prima infarinatura guidata, potrai reputarti un visitatore consapevole di primo livello e di tutto rispetto! Il nostro consiglio è di tornare, poi, in questi luoghi, più e più volte per scoprirne e approfondirne diversi aspetti, e potrai farlo con la app per visitare Uffizi e Accademia in completa autonomia!