Stadio Artemio Franchi di Firenze, che mostra la sua distintiva architettura

Oltre l’Unesco: storia, cultura e natura intorno allo Stadio Artemio Franchi

Dalle Cure a Campo di Marte e Coverciano, il quartiere 2 di Firenze è un ventaglio tutto fiorentino di storia, sentimento, e appartenenza.

Lo Stadio Artemio Franchi, casa della Fiorentina

La Casa dei Tifosi della Fiorentina

Siete tifosi di calcio? Siete tifosi della Fiorentina? Questa è la vostra Firenze! Il cuore del Quartiere 2 infatti è Campo di Marte, un tempo campo di esercitazioni e parate militari, e oggi sede di molti impianti sportivi tra cui lo Stadio Artemio Franchi, casa della Fiorentina. Ma la bellezza di questa zona non si riduce al gioco del pallone! Le sue strade e colline sono piene di cultura e di luoghi che vale la pena scoprire se si vuole scavare a fondo nell’anima di questa città.

Cose da vedere a Campo di Marte

Stadio Artemio Franchi, San Salvi, Coverciano

Come ogni città importante, anche Firenze ha il suo “quartiere dello Stadio”. A due passi dalla Stazione di Campo di Marte (dove fermano anche treni ad alta velocità), si trova lo Stadio Artemio Franchi, tempio del calcio con la storica Curva Fiesole, da cui i tifosi della Fiorentina più zelanti cantano cori a squarciagola e creano meravigliose scenografie, e tempio della musica e dei grossi concerti.

Lo Stadio è sempre un luogo sacro per la sua città, un’arena in cui l’appartenenza, i colori (viola!), e le passioni, si uniscono in un unico gande abbraccio. Oltre al Franchi, nel giro di pochi metri, si trovano altri impianti molto importanti: il Nelson Mandela Forum (principale Palazzetto dello Sport di Firenze), lo Stadio Luigi Ridolfi (principale impianto di atletica), la Piscina comunale Costoli.


Nei giorni normali Campo di Marte è un quartiere molto tranquillo e pacifico, fuori dal vortice turistico. Interessante è la visita al complesso dell’ex Manicomio di San Salvi. Un muro di cinta racchiude un vastissimo parco (secondo solo alle Cascine) e le sedi dell’ex ospedale psichiatrico di cui ancora si può riconoscere le caratteristiche. Oggi è un ambiente riqualificato, sede della Facoltà di Psicologia e di una scuola elementare, in cui si trova anche il Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto.

Proseguendo verso Sud, da Campo di Marte ci si ritrova a Coverciano, conosciuta principalmente per essere la sede della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), e quindi sede del ritiro della nazionale italiana di calcio dove è possibile visitare il Museo del Calcio. E per ospitare il grande Parco del Mensola con la sua area naturale protetta e un itinerario per camminatori e runners che amano unire sport e cultura.

Le Cure, Via Faentina, Istituto Universitario Europeo

A fare da collante tra Via Bolognese e Campo di Marte è il rione de Le Cure, chiamato così per le curandaie, le lavandaie che curavano il lino lavandolo nel Mugnone. Vero e proprio borghettino arroccato, Le Cure è un quartiere immerso nel verde, soprattutto quello dell’Area Pettini, a cui si accede soltanto attraversando antichi ponti in pietra o il grosso cavalcavia che porta nella grande Piazza delle Cure.

Il quartiere è attraversato dalla panoramica Via Faentina, che porta a Faenza attraverso il Mugello, ed è sede della piccola Stazione Ferroviaria di San Marco Vecchio, tratto della linea ferroviaria faentina che collega le due città passando per Borgo San Lorenzo. Tra le trame della Faentina e la Bolognese si nascondono tante cose da vedere, realtà internazionali con splendidi sedi, come la New York University e soprattutto l’Istituto Universitario Europeo, istituto leader in Europa dedicato alle scienze sociali e umanistiche, con sede nella badia Fiesolana di San Domenico di Fiesole.

Come Raggiungere il quartiere di Campo di Marte

Campo di Marte è a nord-est di Firenze e si raggiunge in treno o in autobus dal centro. Come suggerisce il nome della Curva più famosa dello Stadio, questo quartiere è ai piedi di Fiesole, il famoso borgo collinare di epoca etrusco-romana da cui si gode di una vista spettacolare su tutta Firenze.
Credits foto European University Institute: https://www.eui.eu/