
Ottobre a Firenze: Be.Local, supporta il km zero fiorentino
Eventi, olio nuovo, sapori e botteghe locali: il meglio di questo ottobre a Firenze con #EnjoyRespectFirenze!
Visitare Firenze a ottobre è un’esperienza magica: il clima è perfetto, senza il caldo estivo e la folla delle grandi vacanze. Le strade si tingono di colori autunnali, rendendo ogni passeggiata un sogno. Tra le cose da vedere a Firenze ci sono musei, piazze e scorci pittoreschi, che regalano un'atmosfera più tranquilla e romantica. E poi, vuoi mettere gustare una ribollita di stagione nei ristorantini locali?
Nel mese in cui raccogliamo le olive in collina per produrre il nuovo olio extravergine di oliva Chianti Classico DOP, ci teniamo a fare un omaggio a tutti i nostri sapori per sottolineare quanto sia importante che i visitatori si affidino ai piatti tipici fiorentini preparati con ingredienti a km zero per supportare le attività locali. Come ci ricorda Dante, la cucina tradizionale è una buona pratica di turismo sostenibile!
E quindi vai di pane “sciocco”, olio, fagioli, finocchiona, marroni mugellani e chi più ne ha più ne metta!
Una volta che la vostra pancia è piena di sapori autoctoni, è tempo di dedicarsi a tutte le botteghe artigiane che mandano avanti tradizioni secolari, anche loro sono a km zero! Per farlo, abbiamo creato per voi delle passeggiate fiorentine alla scoperta delle attività storiche. Buona Firenze!

GLI EVENTI IMPERIDIBLI DI OTTOBRE
“Toulouse-Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque” – dal 27 settembre al 22 febbraio.
Firenze ti aspetta al Museo degli Innocenti, per immergersi nella Parigi di fine ‘800 con oltre 170 opere dell'artista francese, provenienti da Amburgo e da Alby, affiancate da arredi, manufatti e materiali d’epoca, opere di altri grandi artisti coevi e molto altro.
Fiera Internazionale della Ceramica – 4 e 5 ottobre
La Fiera Internazionale della Ceramica si tiene ogni anno in Piazza Santa Croce a Firenze durante il primo fine settimana di ottobre e, nell’arco di due giornate, accoglie in piazza oltre 90 ceramisti provenienti da tutta Italia e da diversi Paesi europei. Gli espositori presentano una ricca varietà di tecniche ceramiche, spaziando dal grès alla porcellana, dalla maiolica al lustro.
XV Florence Biennale, Mostra Internazionale di Arte Contemporanea e Design – dal 18 al 26 ottobre
Il regista e artista statunitense Tim Burton riceverà il Premio Internazionale “Lorenzo il Magnifico” alla carriera in occasione della XV Florence Biennale, che si terrà alla Fortezza da Basso di Firenze. L’edizione di quest’anno è dedicata al tema: “The Sublime Essence of Light and Darkness. Concepts of Dualism and Unity in Contemporary Art and Design”.
50 Giorni di Cinema - dal 7 ottobre all’11 dicembre
La 50 Giorni nasce a Firenze nel 2007 per dare un “cartellone unico”, e una sede unificata (Cinema La Compagnia), a tutti i principali festival cinematografici fiorentini con una vocazione internazionale. Rassegne di ottobre: Middle East Now (7/10 – 12/10), il festival di cinema dedicato al Medio Oriente contemporaneo; Fan Hua Chinese Festival (15/10 – 19/10); Festival Internazionale di Cinema e Donne (22/10 – 26/10); France Odeon, dedicato alla cinematografia d'Oltralpe, organizzato in collaborazione con Institut Français Italia (29/10 – 02/11).
Vedi tutti gli eventi di ottobre.
