
Maggio a Firenze: Conosci le Botteghe Fiorentine. Scopri la vera Firenze
Be.Florentine, gli eventi e le esperienze di questo maggio con Destination Florence
Maggio a Firenze è il periodo ideale per passeggiare all’aperto, visitare musei con meno fila, godersi un aperitivo in una piazzetta fuori dal centro e visitare le colline intorno alla città; insomma, è il mese perfetto (come tutti gli altri) per mettere in atto #EnjoyRespectFirenze!
Firenze è una città viva, fatta di voci, mani e storie che si tramandano di generazione in generazione. Per chi vuole davvero conoscerla, l’invito è uno solo: lasciati guidare da Dante e scopri le sue botteghe artigiane . Qui, tra legno, pelle, metallo, carta, tessuti e profumi, ogni oggetto racconta l’anima autentica della città.

EVENTI DA VEDERE A MAGGIO
Mostra Fotografica Botteghe Fiorentine – Istituto de’ Bardi
La Mostra Fotografica delle Botteghe Fiorentine rimarrà aperta fino al 31 maggio 2025 e accompagna i visitatori in un viaggio per immagini all’interno di alcune botteghe artigiane della città : restauratori, decoratori, bronzisti, fabbri, falegnami, doratori, orafi, rilegatori e molti altri. Mestieri che un tempo costituivano il tessuto economico e sociale dei quartieri cittadini e che oggi, nonostante le difficoltà, continuano a mantenere vivo un sapere antico.
87° Festival del Maggio Musicale Fiorentino – Teatro del Maggio
Il Festival del Maggio Musicale Fiorentino è uno dei più antichi e prestigiosi festival di musica classica e opera al mondo. L’87° Festival si terrà dal 13 aprile al 1° luglio 2025 presso il Teatro del Maggio a Firenze. Il programma prevede una ricca selezione di opere, concerti sinfonici e balletti tra cui: War Requiem di Benjamin Britten, il 3 maggio, diretto da Diego Ceretta e Der Junge Lord di Hans Werner Henze. Il Festival del Maggio Musicale FiorentinoUn è appuntamento da non perdere - dal 25 al 31 maggio.
Buongiorno Ceramica! – Impruneta, Sesto Fiorentino, Montelupo Fiorentino
Sabato 17 e domenica 18 maggio torna Buongiorno Ceramica!, la manifestazione organizzata da AiCC – Associazione italiana Città della Ceramica, giunta quest’anno alla sua 11° edizione. In Toscana, Impruneta, il "Borgo della terracotta", aprirà le porte delle sette fornaci marchio C.A.T. con visite guidate alle antiche tecniche di lavorazione della terracotta . Montelupo Fiorentino, con il suo Museo della Ceramica, offrirà aperture straordinarie di botteghe ceramiche, atelier, scuole e musei . Gli appuntamenti di Buongiorno Ceramica! proseguiranno anche nelle città di Sesto Fiorentino, sede dell'antica Manifattura Ginori.
SALE Sant’Ambrogio in Festival – Quartiere di Sant’Ambrogio
SALE torna dal 29 maggio al 1° giugno 2025. Una festa popolare dedicata a Sant’Ambrogio e Firenze, condivisa con fiorentini e non, turisti e curiosi, dove si alterneranno momenti di allegra e festosa convivialità, approfondimenti e didattica, spettacoli teatrali e musicali . Teatro del Sale, creato da Maria Cassi e Fabio Picchi come un grande retrobottega di teatro, danza e musica, esce così dalle sue mura e per quattro giorni vive nelle strade e nelle piazze del quartiere portando fuori la sua arte ed il suo cibo .

LE ESPERIENZE DA FARE A MAGGIO A FIRENZE
Per un maggio fiorentino, Destination Florence ti consiglia: