Museo Zeffirelli Firenze - Facciata storica della Fondazione Franco Zeffirelli nel centro di Firenze

Museo Zeffirelli a Firenze: un’esperienza unica per gli amanti del cinema e del teatro

Il museo della Fondazione Franco Zeffirelli ricorda il grande regista con un percorso per grandi e piccoli.


Nel cuore di Firenze, città che da secoli illumina il mondo con la sua bellezza, si trova un luogo unico, dove la memoria di un grande Maestro diventa esperienza viva e sorprendente: la Fondazione Franco Zeffirelli. Qui si custodisce l’universo creativo di uno dei registi e scenografi più amati del Novecento, ma soprattutto lo si racconta in modo nuovo, coinvolgente e accessibile a tutti.


Da Shakespeare a Pavarotti

Grazie alla visione del presidente Pippo Zeffirelli, la Fondazione non è un semplice archivio, ma un museo che respira e dialoga con il presente. Le 22 sale espositive accolgono bozzetti, costumi, scenografie, fotografie e documenti originali, raccontando la straordinaria carriera di Zeffirelli nel cinema, nell’opera lirica e nel teatro di prosa.


A rendere il percorso ancora più emozionante sono le sale multimediali: installazioni immersive, proiezioni ad alta definizione e archivi interattivi trasportano i visitatori nei momenti più iconici, dalle regie liriche alla Scala e al Metropolitan fino ai capolavori cinematografici come Romeo e Giulietta, Amleto e Gesù di Nazareth e le sue amate opere. Dalla Callas, a Domingo, a Pavarotti, in scena sotto la regia del Maestro.

Un museo per famiglie

Ciò che rende speciale la Fondazione è la sua apertura alle famiglie e ai bambini. Oltre a offrire un patrimonio culturale preziosissimo per studiosi e appassionati, il museo propone percorsi pensati per i più piccoli: un kit didattico personalizzato invita i bambini a trasformarsi in giovani scenografi e registi, dando libero sfogo alla fantasia con giochi, attività creative e laboratori. Un modo divertente per imparare a guardare l’arte come un linguaggio vivo, da toccare e sperimentare, non solo da osservare. Così, mentre i genitori si lasciano affascinare dalle grandi opere di Zeffirelli, i più piccoli vivono un’esperienza su misura, che stimola curiosità e creatività.
Un’occasione perfetta per trascorrere insieme del tempo prezioso, all’insegna della cultura e del divertimento.


Alla Fondazione Zeffirelli la bellezza non si contempla soltanto: si vive, si ascolta, si sperimenta. Un museo che emoziona i grandi e accende la fantasia dei piccoli.

Prezzi Museo

  • Intero: 12 € 
  • Ridotto over 65 anni e studenti sotto 18 anni: 8 €
  • Disabile gratuito, accompagnatore 8 €
  • Gratuito per i bambini sotto i 6 anni
  • Biglietto famiglia: 20,00 € per genitori e figli sotto i 14 anni.

Orari Museo

Gli orari per visitare il Museo Zeffirelli sono i seguenti: dal martedì alla domenica dalle ore 10:00 alle ore 18:00. La biglietteria chiude alle ore 17. A partire da sabato 20 settembre saranno attive anche le visite guidate del museo.