5 Musei a Firenze (e dintorni) fuori dal mainstream

Alla scoperta dei tesori nascosti di Firenze e dintorni: musei meno conosciuti e affollati che ospitano opere e manufatti straordinari.

Quando si parla di Firenze, subito vengono in mente nomi iconici come gli Uffizi o la Galleria dell’Accademia. Ma la città e i suoi dintorni nascondono gemme meno note, musei che spesso sfuggono alle guide turistiche tradizionali! Ecco la nostra selezione di luoghi da visitare per scoprire un volto meno conosciuto di Firenze (e praticare così un turismo sostenibile…).

Tutti questi musei sono inclusi nella Firenzecard

Museo di San Marco

Immerso nella tranquillità di un antico convento domenicano, il Museo di San Marco è un luogo magico per chi ama il Rinascimento. Qui, oltre a splendidi affreschi, spiccano le opere di Fra Angelico (non perderti la mostra!), tra cui le famose celle monastiche decorate con delicate scene religiose. Il museo è un vero viaggio nella spiritualità e nell’arte: camminare tra le celle silenziose è come fare un tuffo nella vita dei monaci del XV secolo.

Museo di Orsanmichele

Pochi conoscono il Museo di Orsanmichele, situato all’interno dell’omonima chiesa. Questo piccolo gioiello custodisce sculture originali che un tempo decoravano le nicchie esterne della chiesa. Tra le opere più notevoli ci sono statue di Donatello e Lorenzo Ghiberti, che raccontano la storia artistica e religiosa della città in maniera intima e raccolta, lontano dalla folla dei grandi musei.

Museo Archeologico Nazionale di Firenze

Per gli appassionati di storia antica, il Museo Archeologico Nazionale è una tappa imperdibile. Ospita reperti etruschi, romani e greci, con una collezione di sculture, ceramiche e oggetti quotidiani che offrono uno sguardo approfondito sulle civiltà che hanno plasmato la Toscana. Tra le chicche meno note ci sono la collezione egizia e alcune tombe etrusche perfettamente conservate.

Museo degli Innocenti

A pochi metri da quello archeologico trovate il Museo degli Innocenti, situato nell’omonimo complesso rinascimentale progettato da Filippo Brunelleschi, racconta la storia della scuola e dell’ospedale degli Innocenti, la prima istituzione al mondo dedicata all’assistenza all’infanzia abbandonata. Tra antichi registri, oggetti storici e affreschi, il museo offre uno sguardo commovente sulla vita dei bambini e delle famiglie a Firenze dal XV secolo a oggi. È una tappa imperdibile per chi vuole comprendere il legame tra arte, architettura e storia sociale della città (e la sua terrazza panoramica è da togliere il fiato). 

Nei dintorni di Firenze: tesori nascosti

Non lontano dalla città, i dintorni di Firenze offrono musei altrettanto interessanti e insoliti. (NOTA BENE: questi musei non sono inclusi nella firenzecard).

Museo Masaccio d’Arte Sacra a Reggello
A circa 25 km da Firenze, il Museo Masaccio a Reggello celebra il genio del pittore rinascimentale omonimo. Ospitato in un edificio storico, il museo raccoglie pregiate opere tra cui la prima di Masaccio: il Trittico di
San Giovenale del 1422

Museo della Ceramica di Montelupo

A Montelupo Fiorentino, famoso per la sua tradizione ceramica, si trova il Museo della Ceramica. Qui è possibile scoprire secoli di storia della ceramica toscana, con una preziosa collezione di maioliche dal 1200 al 1700, e capire come l’arte della terracotta abbia influenzato la cultura locale. Puoi farlo divertendoti!

Visite guidate nei musei

Visita al Museo della Ceramica con Laboratorio per Famiglie e ...

Un’esperienza nel cuore dell’arte della ceramica a Montelupo Fiorentino (a soli 30' di treno). Un’attività pens ...

A partire da 55,00 €

Visite guidate nei musei

Ceramica & Aperitivo: Workshop Creativo per Adulti alla Scuola ...

Vivi un’esperienza emozionante nel cuore di Montelupo, storica città della ceramica, e torna a casa con un rico ...

A partire da 109,00 €

Perché visitare questi musei

Visitare i musei meno conosciuti di Firenze e dintorni significa immergersi in un’esperienza più intima e autentica, lontana dalla ressa dei grandi luoghi turistici. Questi luoghi permettono di conoscere dettagli e storie spesso ignorati, offrendo una visione diversa della città e del suo territorio. Che tu sia un appassionato d’arte, un amante della storia o semplicemente curioso, questi musei nascosti ti lasceranno senza parole.

Credits: abstrartfirenze.org/evento/san-marco/
Credits: museitoscana.cultura.gov.it/luoghi_della_cultura/museo_archeologico_nazionale_firenze/
Credits: visitreggello-tuscany.com/benvenuti-nella-terra-di-masaccio/