Florence Update: l’influencer marketing arriva a Firenze
Alla Fortezza da Basso un evento esclusivo con travel blogger e influencer.
Vuoi saperne di più sulla professione di travel blogger? Sai riconoscere un influencer?
Se sei interessato a queste tematiche non devi assolutamente perderti Florence Update, Travel Blogger e Influencer a confronto #FUP18.
L’evento, in programma martedì 20 marzo 2018 alla Fortezza da Basso di Firenze, si rivolge a chi vuole saperne di più sui requisiti e le prerogative necessari per questo tipo di professione e a chi si occupa della promozione online di un brand, di un prodotto o di una destinazione. Partecipando capirai come affiancare alle tue attività una strategia di influencer marketing efficace.
L’iniziativa è realizzata con il supporto di Destination Florence.
Perché partecipare a Florence Update 2018?
Perché è il primo evento interamente dedicato all’influencer marketing e al travel blogging e ti darà l’occasione di ascoltare e confrontarti con nove tra i più conosciuti travel blogger e influencer italiani e stranieri che lavorano in Italia.
Potrai così farti un’idea più chiara di cosa definisce un influencer o un blogger, di quali sono le competenze necessarie e di come si intraprende questo tipo di professione.
Inoltre potrai imparare a riconoscere un influencer. Come?
Partecipando a un vero e proprio workshop di formazione. Al giorno d’oggi ci sono molte persone che si vendono alle aziende come blogger o influencer, ma non tutti hanno le carte in regola per dare un contributo concreto alla crescita del brand e dei suoi prodotti o servizi. Non è sempre facile riconoscere un professionista e servono gli strumenti giusti.
Chi sono i nove protagonisti dell’evento?
• Nunzia Cillo, del blog Etrophia
• Manuela Vitulli, del blog Pensieri in Viaggio
• Francesca Barbieri, del blog Fraintesa
• Gian Luca Sgaggero, del blog Viaggia e Scopri
• Ilaria Barbotti, fondatrice di IGERS Italia
• Valentina Piccini, del blog Mamme a Spillo
• Georgette Jupe, del blog Girl in Florence
• Laura Masi, del blog Ruberry
• Antonio Ficai, direttore artistico dell’evento.
Qual è il programma?
La mattina, dalle 9:00 alle 13:00, si terrà un talk show in cui i nove travel blogger e influencer racconteranno la propria esperienza professionale, svelando al pubblico come è possibile trasformare una passione in un lavoro vero e proprio. Spiegheranno inoltre come approcciarsi con le aziende e come riuscire a restare sempre aggiornati su strumenti e contenuti.
La partecipazione al talk è gratuita, ma è necessaria la pre-registrazione: clicca qui per iscriverti.
Il pomeriggio, dalle 14:00 alle 19:00, sarà dedicato al workshop di formazione per chi desidera imparare a riconoscere l’influencer giusto per la propria strategia di marketing: verranno dati consigli e strumenti pratici, da utilizzare fin da subito.
Seguirà poi una sessione #MeetTheExperts con tavoli tematici in cui potrai usufruire di una consulenza diretta con gli esperti.
La partecipazione al workshop e al #MeetTheExpert del pomeriggio richiede una quota di iscrizione. Clicca qui per acquistare il tuo biglietto.
Per conoscere tutti i dettagli sul programma dell’evento clicca sui link seguenti: