Cosa è incluso
- Assistenza al Punto di partenza,
- guida a disposizione per 2.5 ore,
- auricolari per gruppi superiori ai 15 partecipanti
Informazioni
- Punto di incontro: alle ore 09:15 in Piazza San Lorenzo, davanti alla statua situata al centro della piazza. Un assistente vi accoglierà indossando abbigliamento blu.
Descrizione
Accompagnato dalla nostra esperta guida locale, avrai modo di iniziare questo affascinante tour a piedi del centro di Firenze, partendo da uno dei suoi luoghi simbolo: Piazza San Lorenzo.
Qui potrai ammirare dall'esterno le Cappelle Medicee e la Basilica di S. Lorenzo, la chiesa della famiglia Medici, dove potrai visitare l'elegante chiostro, progettato dal Brunelleschi, l'architetto del famoso Cupola: un'oasi verde di pace nel cuore del quartiere mediceo.
Potrai poi ammirare la bellezza di Palazzo Medici Riccardi, prima di raggiungere in poco tempo la splendida Piazza del Duomo, dove restare estasiati dell'imponente Cattedrale con la Cupola del Brunelleschi, il Campanile di Giotto ed il Battistero di S. Giovanni con le splendenti Porte del Paradiso. Procederai poi, verso il pittoresco Mercato della Paglia, dove si trova la famosa Fontana del Porcellino.
A breve distanza poi, potrai incontrare l'elegante Piazza della Signoria, uno straordinario "museo di sculture a cielo aperto", dominato dal maestoso Palazzo Vecchio, accanto al quale si trova il Piazzale degli Uffizi, uno dei musei più importanti al mondo!
Lungo tutto il percorso tra Palazzo Vecchio, la Galleria degli Uffizi e Palazzo Pitti, avrai inoltre modo di seguire dall'esterno, il famoso Corridoio Vasariano, che fu commissionato in occasione del matrimonio tra Francesco I e Giovanna d'Austria e costruito nel tempo record di soli 5 mesi da Giorgio Vasari; un gioiello creato con lo scopo di dare alla famiglia regnante di Firenze, un passaggio sicuro tra la sede del governo e la loro casa.
Passeggiando lungo il fiume Arno attraverserete Ponte Vecchio, il famoso "ponte dei gioiellieri" ed attraversandolo, raggiungerai il sontuoso Palazzo Pitti, situato nell'omonima piazza.
Il tour prosegue infine con la visita del quartiere medievale, dove vissero Dante Alighieri (il grande poeta della "Divina Commedia") e Beatrice e dove potrai ammirare anche la pittoresca Badia Fiorentina, con la caratteristica torre esagonale e l'austero Palazzo del Bargello.
Si prega di notare che l'ordine delle visite potrebbe cambiare