Grazie ad un'innovativa Audioguida puoi esplorare l'intero centro di Firenze, seguendo un affascinante itinerario disegnato per te da esperte guide locali, scoprire le opere d'arte più iconiche custodite nella famosa Galleria degli Uffizi e dedicare a ciascuno di loro tutto il tempo che desideri!
L'uso di questa penna magica è molto semplice! Basta passarla su uno dei punti di interesse mostrati sulle mappe fornite e ascoltare molto chiaramente il commento riguardante i diversi luoghi e capolavori che hai di fronte.
Durante il tour a piedi riceverete informazioni utili sulla storia della Firenze medievale e rinascimentale, toccando tutti i luoghi più celebri della città, come la Chiesa di San Lorenzo, la Basilica di Santa Maria Novella, il Battistero di San Giovanni, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore con la maestosa Cupola del Brunelleschi, Piazza della Repubblica, il Quartiere Medievale con la Casa di Dante, Palazzo Strozzi, Via Tornabuoni, Ponte Vecchio, Palazzo Pitti con il Giardino di Boboli, il Mercato della Paglia, la Chiesa di Santa Croce, la chiesa di Orsanmichele, Piazza Signoria e l'imponente Palazzo Vecchio. Tra i monumenti, da non perdere, situati appena fuori dal centro città raggiungibili a piedi o con i mezzi pubblici, c'è la Chiesa di San Miniato al Monte dalla quale si può anche godere della vista panoramica più spettacolare della città.
Una volta al Museo, grazie al biglietto di ingresso con prenotazione anticipata, potrai scoprire senza stress ed alcuna perdita di tempo i segreti di meravigliose opere d'arte dei più importanti artisti del Rinascimento. Passeggiando tra le meravigliose sale della galleria, ti imbatterai nella straordinaria bellezza di magnifici capolavori come la meravigliosa Primavera e la Nascita di Venere di Botticelli, il Tondo Doni di Michelangelo, l'Annunciazione e l'Adorazione dei Magi di Leonardo, il Bacco di Caravaggio e la Madonna Ognissanti di Giotto, solo per citarne alcuni.