Dal 22 settembre 2022 la Fondazione Palazzo Strozzi presenta una mostra personale dedicata al celebre artista internazionale Olafur Eliasson. Curata da Arturo Galansino, l’esposizione sarà la più ampia mai realizzata in Italia dall’artista e permetterà di immergersi nel mondo artistico di Olafur Eliasson attraverso un’ampia panoramica di opere della sua trentennale attività, ma anche tramite nuove opere pensate appositamente per Palazzo Strozzi.
Utilizzando spesso materiali elementari come luce, acqua e nebbia, Olafur Eliasson è celebre per un’arte che riflette sull’idea di percezione e in cui lo spettatore è al centro dell’esperienza come protagonista attivo. Attraverso scultura, installazione, pittura, fotografia, architettura, design, Olafur Eliasson esplora il ruolo dell’arte nel mondo contemporaneo come campo interdisciplinare che mette insieme ricerca scientifica, politica e tutela dell’ambiente.
La mostra è promossa e organizzata da Fondazione Palazzo Strozzi in collaborazione con lo Studio Olafur Eliasson. Sostenitori Fondazione Palazzo Strozzi: Comune di Firenze, Regione Toscana, Camera di Commercio di Firenze, Fondazione CR Firenze, Comitato dei Partner di Palazzo Strozzi, Intesa Sanpaolo.
La mostra è realizzata in collaborazione con Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea che in contemporanea terrà un progetto site specific dell’artista.