Nel pomeriggio, alle 17.15, partirà dalla Chiesa di Santa Maria la processione con le reliquie del Santo Patrono che, dopo aver attraversato le vie della città, arriverà alla Cattedrale per la celebrazione euristica.
Come da tradizione ci sarà l’offerta del Cero Votivo da parte della Contea di Turicchi (Comune di Rufina) e quindi l’offerta dell’olio per la lampada votiva al Santo, che sarà effettuata dal Vicariato del Valdarno Fiorentino.
A conclusione dei festeggiamenti patronali cena all'aperto nell'area del Seminario con accompagnamento musicale della Filarmonica di Fiesole: € 15 con prenotazione obbligatoria