Sapevate che la Firenze del Duecento era una delle città più ricche e vivaci d’Europa? Da dove nasce tutta questa ricchezza? Chi erano i fiorentini e come si svolgeva la vita quotidiana nel Medioevo? Dove vivevano? Sapevate che le famiglie fiorentine più importanti erano spesso in lite fra loro e che la città era un luogo tutt’altro che sicuro?
Risponderemo a tutte queste domande attraverso un percorso nel cuore della città, e come dei veri detective andremo alla ricerca delle tracce più antiche di case-torri e botteghe. Impareremo che i muri sanno parlare, che le strade di oggi sono ancora il segno di antichi tracciati e che le chiese potevano essere addirittura dei granai!
Visiteremo, infine, il primo vero palazzo signorile privato del Trecento costruito con lussi mai visti prima! Vedremo mobili originali del Quattrocento, saloni con affreschi e suggestive grottesche, conosceremo la storia della castellana di Vergy, vedremo le prime scarpe con i tacchi, piatti, forchette, pizzi e merletti.
Cosa è incluso:
Visita guidata
Biglietti d’ingresso
Materiale didattico