Il programma dettagliato della giornata di sabato 18 agosto 2018:
ore 12 Libreria IBS Libraccio – Via dei Cerretani, 16/R
Aperitivo e Reading Campaniano con il cantautore Zibba
ore 18 Caffè Letterario Le Murate – Piazza delle Murate
Set acustico de Il Vento dell’Altrove, vincitori del contest musicale dedicato a Dino Campana
dalle ore 19 Forte Belvedere
reading musicale con
Miro Sassolini & Monica Matticoli
insieme a Carmine Torchia e Daniele Vergni
il Vento dell’altrove
intervento del Centro Studi Campaniani
insieme a Pape Gurioli
Lo spettacolo, un omaggio al poeta marradiano in voce e canto con atmosfere musicali e melodiche dagli intensi sapori mediterranei, è frutto della collaborazione artistica fra Miro Sassolini, la poetessa e performer Monica Matticoli, autrice del concept, e il compositore, cantante e musicista Carmine Torchia, autore, insieme a Sassolini e con il contributo del musicista Daniele Vergni, delle musiche e delle melodie.
Dai Canti orfici ai Versi sparsi e fino agli Inediti il potente canto di Miro Sassolini, il raffinato spoken word di Monica Matticoli, la ritmica vigorosa e gli intensi equilibri armonici del polistrumentista Carmine Torchia, le allucinazioni acide e psichedeliche di Daniele Vergni, danno corpo e sonorità al tema del mare in Dino Campana.
Verso l’inquieto mare notturno intende esplorare e assaggiare la complessità della scrittura di Dino Campana in cui l’andamento del testo, la sua struttura profonda, nasce nella stessa zona dove nasce la musica: vicino al canto.
dalle ore 21.30 Forte Belvedere
Concerto per Dino Campana
con Massimiliano Larocca, Marco Parente, Secondamarea
ospite Zibba
I “Canti Orfici” del poeta visionario toscano diventano canzone.
Dino Campana: ignorato in vita, la sua poesia ha avuto poi nel tempo una rivalutazione clamorosa.
Oggi i “Canti Orfici”, l’unico suo libro scritto e pubblicato in vita, sono considerati un’opera imprescindibile della poesia moderna italiana e non solo.
Mentre la tormentata vicenda biografica di Campana e la sua follia sono state oggetto di film e di spettacoli teatrali, Massimiliano Larocca, musicista fiorentino giunto al quinto album, ha trasformato in canzone le liriche visionarie del poeta di Marradi, mantenendosi fedele a parole e metrica in una operazione mai tentata prima in Italia.
Il cantautore Zibba proporrà alcune sue letture e rivisitazioni personali del grande poeta di Marradi fino a mezzanotte.
Per informazioni: 0546.646012/349.4461825 , email: segreteria@materialimusicali.it, sito www.meiweb.it
Forte di Belvedere, Via di San Leonardo, Firenze, FI, Italia - (FI)