Metropolitania – Ciclo di Letture appuntamento alla Biblioteca Filippo Buonarroti

Cosa troverai

Spazi aperti alla riflessione collettiva

Oggi, nel mondo, la popolazione urbana è più numerosa di quella insediata nelle campagne. Il contesto metropolitano è il paesaggio prevalente che circonda l’essere umano contemporaneo: un habitat dai tratti caotici, ingarbugliati, multiformi. Specchio, se si vuole, della forma di pensiero che abita il civis contemporaneo. A quali principî possono attingere la singola cittadina o il singolo cittadino di fronte alle sfide della contemporaneità? Come possono contribuire a modellare con umanità ed equità la nascente “Metropolitania”? Sette biblioteche e un museo fiorentini ospiteranno un ciclo di letture legate alla cultura civile. Gli ascoltatori, in una sorta di “intimità pubblica”, saranno invitati a raccogliersi intorno al tavolo da cui la lettura sarà diffusa. Attori e ascoltatori vi saranno immersi.

1 Agosto ore 21 – Biblioteca Filippo Buonarroti LETTERA A EICHMANN

LETTERA A EICHMANN da Noi figli di Eichmann di G. Anders All’indomani della condanna di Adolf Eichmann, uno dei principali esecutori materiali dell’Olocausto, processato in Israele tra il 1961 e il 1962, il filosofo tedesco Gunther Anders scrive una lettera al figlio, Klaus Eichmann, esortandolo a fare i conti con la sua eredità morale. Con lo scorrere delle pagine emerge un dubbio: l’eredità di Klaus non è forse la stessa di tutti noi? Siamo forse tutti figli di Eichmann?



Dal 01/08/2018 al 01/08/2018
Continua a leggere

Dove / Punto di ritrovo

Viale Guidoni, 188, Firenze - (FI)