Malmantile, la frazione collinare del Comune di Lastra a Signa, assumerà le sembianze di un borgo medievale del 1400. All’interno delle Mura, edificate nel XV secolo, sarà allestita una scenografia incantevole e originale. Grazie alla presenza di oltre centocinquanta figuranti sarà ricostruito l’ambiente caratteristico del borgo medievale.
Saranno rappresentati con cura i mestieri dell’epoca, con artigiani impegnati nel lavorare carta, ceramica, terracotta, ferro, legno, pietra e paglia. Non mancheranno tessitori, alchimisti, pittori e scrivani.
Presso l’Hosteria o i ristori situati lungo il percorso, i visitatori saranno accolti da incantevoli dame e da prodi cavalieri per gustare un piatto tipico o un veloce spuntino.
Questa edizione in particolare ci riserverà interessanti novità: passeggiando per il borgo sarà possibile assistere al palio degli arcieri o al torneo degli sbandieratori, restare affascinati dai falconieri, dai trampolieri e dai mangiafuoco. Compagnie teatrali daranno vita ai racconti del Boccaccio.
Servizio di bus navetta dai parcheggi del capoluogo.
Dal 01/06/2019 al 02/06/2019
Gratuito: sì
Come arrivare: uscita a Lastra a Signa o Ginestra Fiorentina della FI-PI-LI Luogo evento: Borgo di Malmantile