I 60 anni de Il Bisonte. Da stamperia di successo a scuola di fama internazionale

Cosa troverai

La nuova esposizione pittorica dal titolo "I 60 anni de Il Bisonte. Da stamperia di successo a scuola di fama internazionale", che rientra nel progetto AltoBasso 2019 curato da Comune di Sesto Fiorentino e Gruppo La Soffitta Spazio delle Arti del Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata, è dedicata questa volta a Il Bisonte, storica stamperia fiorentina diventata successivamente Scuola internazionale di grafica d’arte. Come di consueto l’esposizione si articolerà in due sedi: il Centro espositivo “Antonio Berti”, nel centro cittadino (via Bernini, 57), e i locali de “La Soffitta - Spazio delle Arti”, nella sede dell'Unione Operaia di Colonnata (piazza Rapisardi, 6), ognuna delle quali ospiterà un aspetto prezioso della storia de Il Bisonte. Al Centro “Antonio Berti” sono destinate circa 70 opere realizzate dai grandi maestri che hanno lavorato alla Stamperia Il Bisonte dalla sua apertura, nel 1959, sino al 1983. Fra questi Picasso, Moore, Sutherland, Chadwick, Lipchitz, Arroyo, Soffici, Carrà, Maccari, Magnelli, Severini, Cremonini e Annigoni. Spazi speciali sono stati pensati per Rodolfo Margheri, vera anima della stamperia a livello artistico e tecnico, che ha affiancato Maria Luigia Guaita, fondatrice della stamperia e successivamente della scuola, e per il periodo dell’Informale. La Soffitta Spazio delle Arti accoglie, invece, una collettiva con circa 50 opere di insegnanti ed ex allievi che nel corso di trentacinque anni hanno frequentato i corsi della scuola de Il Bisonte.

Dal 31/03/2019 al 16/05/2019

Luogo evento: La Soffitta Spazio delle Arti
Continua a leggere

Dove / Punto di ritrovo

PIAZZA MARIO RAPISARDI 6 - Sesto Fiorentino (FI)