Per l'appuntamento della Borsa del Giocattolo di Calenzano, al Centro St.Art Eventi, vari collezionisti da tutto il mondo espongono i loro esemplari d'epoca: auto in latta tedesche degli anni 20 o in pressofusione, e ancora navi, aerei,moto, soldatini , tanti soldatini con fortini, carrozze, castelli, in materiali ormai sconosciuti come in composizione oppure in stagno, piombo, carta, e per la gioia del pubblico femminile bambole in bisquit, panno Lenci.
Per l'edizione di novembre saranno oltre 150 gli espositori provenienti da tutta Italia distribuiti tutti in un piano del padiglione espositivo di oltre 500 metri quadrati che esporranno dalle 9 alle 16 i loro “ doppioni “ riguardanti vari settori di auto in latta, moto, aerei, navi, automi, bambole, soldatini di tutte le tipologie.
In questa giornata dedicata al collezionismo ci sarà anche spazio per la cultura con l'uscita del settimo “ quaderno “ di Agostino Barlacchi della collana da “ mezza lira “ dal titolo “ Segnali di fumo” con curiosità, ricette, sulla storia del tabacco e dei modi di fumare attraverso soldatini e giochi, e del libro “ La Dinastia degli Antonini a Roma “ di Andrea Mancini e Francesco Marchiandi sulla più antica fabbrica di soldatini giocattolo nata a Roma nel 1911.
ingresso a offerta libera
Dal 17/11/2019 al 17/11/2019
Come arrivare: In auto: autostrada A/1 uscita Calenzano
In autobus: dalla fermata Valfonda Stazione, stazione Santa Maria Novella, Linea tramvia T1 (Careggi Ospedale)> scendere alla fermata Vittorio Emanuele II e recarsi alla fermata Dalmazia T1 V.Emanuele per prendere il Bus ATAF n.2 per Calenzano Luogo evento: Centro St.Art Eventi Prezzo: ingresso a offerta libera