I colori di Arlecchino. La Commedia dell’Arte nelle opere di Giovanni Domenico Ferretti

Cosa troverai

E’ la maschera più famosa della Commedia dell’Arte la protagonista dell’esposizione ‘I colori di Arlecchino. La Commedia dell’Arte nelle opere di Giovanni Domenico Ferretti’: il nucleo centrale della rassegna, a cura di Fabio Sottili, è rappresentato dalle 16 tele di Giovanni Domenico Ferretti, una delle figure chiave della pittura italiana del Settecento, raffiguranti i “Travestimenti di Arlecchino” e realizzate fra il 1746 ed il 1749. Prendendo spunto da spettacoli della Commedia dell’Arte, le tele mostrano scenette in cui Arlecchino è autore di burle o di fatti giocosi, eredi di quel filone della pittura ‘caricata’ che, fin dal Seicento, caratterizzava la cultura fiorentina. Per rendere più facilmente apprezzabili queste tele e comprenderne la portata innovatrice, sono affiancate nel percorso espositivo da documenti e repliche per complessive 39 opere che contribuiscono ad apprezzare la fortuna di tali soggetti, e l’amore dimostrato per le maschere soprattutto durante il Carnevale Presso lo Spazio Mostre della Fondazione CR Firenze

Dal 26/02/2020 al 31/05/2020

Gratuito: sì

Come arrivare: centro storico (dietro al Duomo)
Luogo evento: Spazio Mostre - Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze
Continua a leggere

Dove / Punto di ritrovo

Via Bufalini 6 - Firenze (FI)