Cascia di Reggello, Vallombrosa e Pelago- DAILY TOUR

Cosa troverai

Da Pontassieve si sale verso Donnini e la Pieve a Pitiana raggiungendo Cascia di Reggello, perla della Montagna Fiorentina sulla antica “Strada dei 7 Ponti” in direzione di Arezzo. Visita alla pieve di San Pietro ed al Museo di Arte Sacra che conserva il “Trittico di San Giovenale” di Masaccio.  Si prosegue verso l’abbazia di Vallombrosa con sosta per il pranzo (libero) al Saltino e quindi magica scoperta del complesso religioso fondato da San Giovanni Gualberto nell’XI° secolo. Attraversando la foresta si scende poi a Tosi e quindi a Pelago, il castello che dette i natali a Lorenzo Ghiberti (visita al borgo ed al museo di “Arte Sacra”).  Si ammirano i vigneti Frescobaldi (con assaggio dell’ottimo vino e dei prodotti tipici) e si fa ritorno a Firenze percorrendo la strada panoramica parallela all’Arno. 

Cosa è incluso 
E’ inclusa la visita accompagnata da una guida abilitata e specializzata, il costo del mini van con autista, l’assicurazione. Sono esclusi i costi degli ingressi, del pranzo libero e della degustazione.  

Informazioni principali 
  • Il punto di ritrovo e di partenza (ore 9.00 AM) è a Firenze presso l’albergo dei clienti o di fronte all’ingresso alla Fortezza da Basso.
  • Il rientro è previsto alle ore 7:00 PM direttamente all’hotel o c/o la Fortezza da Basso.
  • L’escursione FD da Firenze viene effettuata ogni sabato nel periodo estivo.
Cosa farai 
Visita guidata, trasferimento in minivan con autista, pasti e degustazioni

Descrizione
A Cascia di Reggello si visita la pieve romanica di San Pietro dalla sobria architettura e dai caratteristici capitelli. Nel museo, ricco di pregevoli dipinti ed oggetti sacri, si ammira la tempera su tavola di Masaccio (datata 1422) proveniente dalla pieve di San Giovenale, che segna l’inizio del Rinascimento in pittura. Vallombrosa (…Così fu nominata una badia / ricca e bella né men religiosa, / e cortese a chiunque vi venia…”, Ludovico Ariosto, Orlando Furioso) è la celeberrima abbazia fondata da San Giovanni Gualberto, che osserviamo nella possente struttura circondata da foreste e nei suggestivi locali interni aperti al pubblico. Pelago è il borgo sorto su un antico castello, con la chiesa di San Clemente e la Raccolta di “Arte Sacra”, adiacente alla casa dove, per tradizione, nacque l’orafo Lorenzo Ghiberti.

NOTA BENE: LE STRUTTURE SONO STATE INTERAMENTE SANIFICATE E LE VISITE VENGONO EFFETTUATE NEL PIENO RISPETTO DELLE NORMATIVE DETTATE DALL'EMERGENZA SANITARIA. 



Continua a leggere

Dove / Punto di ritrovo

Cascia di Reggello, Vallombrosa, Pelago - 50066 REGGELLO (FI)