Il Cimitero Monumentale “degli Inglesi” e la Sinagoga di via Farini- ESPERIENZA

Cosa troverai

Visita al Cimitero Monumentale “degli Inglesi”, al centro dei viali di circonvallazione in piazza Donatello. Vi sono sepolti artisti e letterati che amarono Firenze, fra i quali Elizabeth Barret Browning e Walter Savage Landor. Attraversando a piedi piazza D’Azeglio si raggiunge la Sinagoga e si visita il giardino e l’interno del tempio.

Cosa è incluso 
  • visita guidata al Cimitero Monumentale
  • Visita guidata della Sinagoga

Informazioni principali 
  • Il punto d’incontro con i clienti è all’ingresso del Cimitero in giorni (escluso il sabato) ed orari da stabilirsi.
  • La visita ha una durata complessiva di circa 3 ore.
  • La guida professionista può incontrare i clienti anche al loro albergo e gli orari sono flessibili. 
  • Auricolari non inclusi

Descrizione:

Sorto nel 1827 fuori dell’antica Porta a Pinti, a ridosso delle mura arnolfiane a nord della città, in pochi decenni integrò armoniosamente natura ed arte assumendo le caratteristiche tipiche dei cimiteri protestanti e delle confessioni religiose non cattoliche. Fu la comunità svizzera a trovare i fondi per dotarsi di un luogo di sepoltura dichiarato poi “opera monumentale”, ma la sua stessa rapida saturazione ne determinò di fatto la chiusura nel 1877, pochi anni dopo la proclamazione di Firenze a ‘Capitale d’Italia’. Il piano di ampliamento della città di Giuseppe Poggi aveva portato alla demolizione delle mura ed alla creazione di una vera e propria isola al centro dei nuovi viali, con gli svettanti cipressi ed i bianchi marmi delle nobili sepolture. Celebrato come “L’Isola dei Morti”, accoglie le spoglie, con quelle di Elizabeth Barret Browning e W.S. Landor, di Arnold Bo”cklin con la figlia Beatrice, Arthur Hugh Clough, Frances Trollope, Theodore Parker, Giovan Pietro Vieusseux. 

La Sinagoga fu costruita per gli ebrei fiorentini dal 1874 al 1882 dagli architetti Micheli, Falcini e Treves. 

NOTA BENE: LE STRUTTURE SONO STATE INTERAMENTE SANIFICATE E LE VISITE VENGONO EFFETTUATE NEL PIENO RISPETTO DELLE NORMATIVE DETTATE DALL'EMERGENZA SANITARIA. 

Continua a leggere

Dove / Punto di ritrovo

Piazzale Donatello 38 - 50132 firenze (FI)