Il Florence Dance Festival nasce con il duplice scopo di promuovere l’arte della danza e contemporaneamente contribuire al rilancio, alla riscoperta, e talvolta alla rinascita di vari luoghi pubblici (Anfiteatro delle Cascine, Teatro Romano di Fiesole, Piazzale Michelangelo, Piazza Santissima Annunziata, Cortile del Museo Nazionale del Bargello, Chiostro Grande di Santa Maria Novella) condividendo con un pubblico sempre più vasto e variegato il piacere della danza.
In trent’anni di attività, i Festival, ha proposto spettacoli di altissimo valore artistico culturale con il coinvolgimento di artisti e compagnie di fama mondiale (Maurice Bejart, Merce Cunnignham, Antonio Gades, Corpo di ballo del Teatro San Carlo di Napoli, Parsons Dance, Trisha Brown Dance Company, New York City Ballet, Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto, Sankai Juko, Compagnia Zappalà Danza, Nederlands Dance Theater 2-NDT2, Bill T. Jones, Michael Clark Company, Sergei Polunin, Batsheva, Trockadero, Kibbutz). Inoltre, ha promosso e prodotto spettacoli che hanno valorizzato giovani coreografi e danzatori emergenti con delle serate dedicate alle nuove proposte.
Tutto questo senza perdere di vista il coinvolgimento e la formazione di un pubblico sempre più consapevole tramite azioni di sensibilizzazione alla tematica della danza come “teatro totale”.