Le proiezioni iniziano alle ore 21:15 con biglietti d’ingresso accessibili. Ogni giovedì si rinnova la fortunata formula Cinema in famiglia con ingresso completamente gratuito, dedicata alle famiglie con bambini e pellicole d’animazione per tutte le età. Per questi appuntamenti è necessaria la prenotazione sul sito villabardini.it.
Gli spettatori di “Cinema in Villa” possono inoltre visitare la mostra “Caravaggio e il Novecento – Roberto Longhi, Anna Banti” in programma fino al 20 luglio a Villa Bardini, usufruendo di uno sconto del 50% sull’ingresso (5 euro invece di 10). Inoltre, la rassegna “Cinema Revolution”, sostenuta dal Ministero della Cultura, offre biglietti speciali a 3,50 euro per alcuni titoli selezionati.
Il cartellone si apre martedì 8 luglio con “Fuori” di Mario Martone, splendido adattamento del romanzo autobiografico di Goliarda Sapienza. Tra i titoli più attesi “Diamanti” di Ferzan Özpetek, “Berlinguer – La grande ambizione” di Andrea Segre e “FolleMente” di Paolo Genovese. Non mancano gli incontri con i registi, come quello previsto con Stefano Chiantini prima della proiezione di “Come gocce d’acqua”.
Dalle ore 19 è possibile accedere alla Terrazza Belvedere per un aperitivo con vista sulla città, mentre la Caffetteria di Villa Bardini propone cene a prezzi ridotti per gli spettatori. Il parcheggio del Forte di Belvedere è gratuito per tutti i partecipanti.
È consigliabile l’acquisto dei biglietti in prevendita sul sito villabardini.it. Per informazioni: 393 8570925 (nei giorni di programmazione dalle 18 alle 22).