Artemisia nel museo di Michelangelo - Casa Buonarroti, Firenze

Cosa troverai

NOME EVENTO: Mostra-restauro Artemisia nel museo di Michelangelo
LUOGO EVENTO: Casa Buonarroti, Firenze
DATA EVENTO: 27 settembre 2023 - 8 gennaio 2024

DESCRIZIONE EVENTO
A Casa Buonarroti, la scienza del restauro riscopre la ‘stella’ della pittura barocca. Il quadro di Artemisia Gentileschi, Inclinazione, censurato circa 400 anni fa, viene svelato in una mostra che guarda i due volti di Artemisia mai visti da così vicino.

La tela fa parte delle allegorie che accompagnano, nel soffitto di questa sala, alcuni episodi della vita di Michelangelo. La Gentileschi era giunta a Firenze da Roma nel 1613, quando non si era ancora placato il clamore della violenza da lei subita a opera del pittore Agostino Tassi e del conseguente processo per stupro (1612).

L’Inclinazione, che rappresentava la naturale predisposizione di Michelangelo verso la creazione artistica è stata dipinta da Artemisia come una figura femminile nuda adagiata sulle nuvole e con in mano una bussola: intorno al 1680 un discendente di Michelangelo il Giovane, probabilmente il nipote Leonardo Buonarroti, incaricò Baldassarre Franceschini, detto il Volterrano, di dipingere un drappo azzurro e dei veli che nascondessero la nudità dell’Inclinazione, rendendola più adatta a un’idea di decoro suggerita da una morale più rigida.

Continua a leggere

Dove / Punto di ritrovo

Via Ghibellina 70 - 50122 Firenze (FI)