Il Giardino di Boboli è per i bambini un invito alla ricerca del magico e proprio per questo, come in un libro delle favole, ma nel più lussureggiante verde andremo “Affabulando” alla scoperta di un “labirinto”, di un suggestivo anfiteatro, scopriremo numerose fontane e sculture inserite in un prezioso contesto dove gli alberi crescono all’ombra storia.
Un tour ai Giardino di Boboli per i bambini è consigliato in qualsiasi stagione, anche in inverno (quando è più silenzioso e mistico), ma è soprattutto un ombreggiato riparo per le giornate troppo calde estive. Le nostre guide appassionate faranno sognare ad occhi aperti i bambini, parlando di grandiose opere messe in scena, spettacoli, feste, mostre, svelando il significato di ogni statua e mostrando le varietà botaniche presenti.
E cosa dire della Fontana del “ghiotto” carciofo (di cui era golosissima Caterina dei Medici, tanto da farne indigestione) o del mirabolante racconto che narra della creazione della cioccolata al gelsomino (ideata su richiesta di Cosimo III e così buona da divenire segreto di Stato, celebrato in tutte le corti europee). E passeggiando troveremo anche le ghiacciaie: forse non sapete che il gelato è stato inventato a Firenze da Bernardo Buontalenti…
Scopriamo assieme un Patrimonio Mondiale dell’Unesco, contempliamo la testa bronzea di Mitoraj, a dominare prati fioriti in cui correre e giocare e porgiamo un saluto al Nano Morgante a cavalcioni della tartaruga di marmo.