Trascorrere il Capodanno a Firenze

Cosa fare a Firenze la notte di Capodanno e non solo.

Se hai intenzione di trascorrere il Capodanno a Firenze, devi sapere che oltre alla notte del 31 dicembre, potresti soggiornare per un periodo più lungo e goderti le tante attrazioni della città.
In questo periodo Firenze si illumina di luci e colori ed è magnifico passeggiare per le strade della città, ma è anche un ottimo periodo per visitare i musei e le altre bellezze, per questo sicuramente ti merita rimanere qualche giorno in più.


La notte di Capodanno


La notte di Capodanno vengono organizzati molti concerti in svariate piazze della città: un concerto di musica pop al Piazzale Michelangelo, palcoscenico ormai consolidato per l’evento principale di tutta la notte, musica classica in Piazza della Signoria, dove dall’interno della Loggia dei Lanzi risuonano le note degli strumenti orchestrali, musica itinerante e movimentata in Oltrarno, per portare l’allegria lungo le strade del quartiere.

Nel caso tu sia un appassionato di musica sinfonica puoi anche goderti lo spettacolo dell’ultimo dell’anno al Teatro dell’Opera. Quest’anno il concerto è diretto da Fabio Luisi e realizzato dai solisti, dall'Orchestra e dal Coro del Maggio Musicale Fiorentino, che per l’occasione eseguiranno la nona sinfonia di Ludwig van Beethoven. Puoi acquistare i biglietti qui.


In giro per musei

Il primo giorno dell’anno non tutti i musei sono aperti, solo alcuni lo sono e potresti approfittarne per fare una visita.
Tra di essi puoi visitare: il Museo Novecento (aperto dalle 14:00 alle 19:00), il Museo di Palazzo Vecchio (dalle 14:00 alle 19:00), il Museo di Santa Maria Novella (dalle 13:00 alle 17:30).
Tra l’altro, solo sulla piattaforma Destination Florence puoi trovare il biglietto per la mostra di Palazzo Strozzi, il Cinquecento a Firenze, ad un prezzo speciale

Se poi hai voglia di vivere un’esperienza davvero speciale potresti pensare di organizzare un tour.
Sarà un ottimo modo di concludere l’anno trascorso e di iniziare quello nuovo!


La Cavalcata dei Magi

Il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, si tiene la cosiddetta Cavalcata dei Magi, ovvero un corteo che rappresenta l’arrivo dei Re Magi al giaciglio di Gesù Bambino ed è una tradizione nata nel Rinascimento con i Medici.
Il corteo, una sfilata di figuranti in abiti rinascimentali che accompagnano i tre Re Magi, parte dal Piazzale di Palazzo Pitti e si conclude al sagrato del Duomo, dove per l’occasione viene riprodotto un presepe vivente. Potrai ammirare il corteo lungo tutto il percorso attraverso il centro storico e sarò un vero e proprio spettacolo.

Se non vuoi perderlo puoi prenotare il tuo soggiorno prolungato in uno degli hotel che trovi sul nostro portale.

Buon soggiorno a Firenze e… Buon Anno!