Cose da fare a Firenze: Tutti gli appuntamenti musicali per l'estate 2024

Live music around, a Firenze e dintorni

Maggio Musicale, Firenze Rocks, Musart, Estate Fiesolana, tutti gli appuntamenti musicali dell’estate.

Cose da fare a Firenze 2025: Eventi Musicali

Sei un appassionata/o di musica alla ricerca di eventi musicali dal vivo? Firenze offre moltissimi eventi musicali per tutti i gusti! La stagione musicale fiorentina inizia a maggio con il prestigioso Maggio Musicale Fiorentino, il più antico festival di lirica e musica classica in Italia. Giugno porta il Firenze Rocks, un festival rock epico all'Arena di Visarno, seguito dall'Estate Fiesolana al Teatro Romano di Fiesole, un festival multidisciplinare all'aperto. A luglio, il MusArt Festival si svolge nel Parco Mediceo di Pratolino, mentre agosto vede il Beat Festival a Empoli, un evento rock con concerti e street food. La stagione si chiude a settembre con il Firenze Jazz Fringe Festival, che offre cinque giorni di spettacoli jazz in tutta la città, e il Decibel Open Air di musica elettronica. 

Maggio

La musica live fiorentina inizia sempre ad aprile a teatro, con il Maggio Musicale Fiorentino (che a maggio entra nel pieno del suo programma); il più antico e prestigioso festival di lirica e musica classica in Italia. Quest'anno sarà l'87esima edizione del festival, con un programma ricchissimo di grandi opere e concerti. Alcuni nomi: Čajkovskij, l'Aida, Mozart.

Il 2 maggio ha inizio anche il Baroque Florence Festival, giunto alla sua decima edizione. Unica rassegna di musica barocca nel centro storico di Firenze, che prevede, fino al 27 giugno, 14 concerti con musicisti di rilevanza internazionale in ambienti culturali normalmente chiusi al pubblico. 

Giugno

Giugno è il mese del Firenze Rocks! Il super festival rock che fa tremare Firenze con concerti epici all'Arena di Visarno alle Cascine torna anche quest'anno dal 12 al 15 giugno: headliners Guns n' Roses, Korn e Greenday. 

A giugno prende il via anche Estate Fiesolana al Teatro Romano di Fiesole (dal 6 giugno al 12 settembre), il più antico festival multidisciplinare all'aperto d'Italia. Musica e teatro, tantissimi gli artisti e gli spettacoli in una location estremamente suggestiva. 

Luglio

La decima edizione del MusArt Festival (dal 16 al 25 luglio 2025) torna nella nuova location inaugurata l'anno scorso: lo splendido Parco Mediceo di Pratolino! Sull’antico palcoscenico sono moltissimi gli artisti internazionali che si sono esibiti, ed anche quest'anno assisteremo a concerti di musica classica, leggera e jazz, spettacoli di prosa e danza, oltre a serate tematiche ed una rassegna cinematografica di qualità.

Agosto

Appena fuori città, verso la fine di agosto, ad Empoli arriva il Beat Festival (da venerdì 29 agosto a domenica 7 settembre), il festival rock nel Prato della Serravalle con concerti, street food, sport, skateboarding, mercati di artigianato e tantissimi altri spettacoli di intrattenimento per grandi e piccoli. Alcuni nomi di quest'anno: Fabri Fibra, Willie Peyote, Bresh. 

Settembre

A chiudere la stagione sono il Decibel Open Air, (6-7 settembre 2025), la maratona di musica elettronica al Parco delle Cascine, con dj provenienti da tutto il mondo. E il Firenze Jazz Fringe Festival (FJFF). Cinque giorni di jazz con più di 200 artisti e musicisti che portano in OItrarno 50 spettacoli spersi tra le zone più celebri e vivaci: San Niccolò, piazza Santo Spirito, la Basilica di San Felice e i lungarni. (Date da confermare). 

Credits foto: https://www.beatfestival.net/