Aprile a Firenze: il mese ideale per stare all’aperto

Visita Firenze ad aprile e goditi l’incantevole atmosfera primaverile.

Aprile è un mese che invoglia a stare all’aria aperta, le giornate si allungano ed è possibile godere della luce del sole fino a tardi. È un mese ricco di eventi e di festività che permettono di usufruire di qualche giorno di ferie per allungare il proprio soggiorno, per esempio approfittando del 25 aprile, Festa della Liberazione e magari, se si è fortunati, di restare in città fino al Primo maggio, Festa dei Lavoratori.

Il clima ideale

A Firenze il clima in aprile si fa davvero piacevole con la temperatura che solitamente non supera i 20 gradi e raramente va sotto i 10: una media perfetta per passeggiare anche nelle ore centrali del giorno. Può succedere che sia un po’ piovoso, ma basta portarsi con sé un ombrello o un impermeabile… il sole tornerà di lì a poco! Aprile è la stagione perfetta per farsi una passeggiata sui Lungarni o magari salire su uno dei punti panoramici e godersi la città dall’alto.


I giardini in fiore

La bellezza di Firenze non è solo nelle sue innumerevoli attrazioni storico-artistiche ma anche nei suoi spettacolari giardini monumentali, tra cui il Giardino di Boboli e il Giardino BardiniQuest’ultimo in particolare ad aprile offre un vero e proprio spettacolo della natura: la fioritura del glicine. Una delle attrazioni principali del giardino è infatti una galleria in cui i deliziosi fiorellini sbocciano in questo mese fino a formare un vero e proprio tunnel colorato di viola. È una meraviglia che si ripete ogni anno e che non smette mai di incantare. 

In più, alla fine del mese, iniziano anche le prime fioriture del Giardino delle Rose, con le sue innumerevoli varietà e le sognanti statue di Folòn, e si parte con l’apertura del Giardino dell’Iris, accessibile al pubblico solo ed esclusivamente in questo periodo dell’anno e che offre una collezione di specie unica al mondo.
Se poi cerchi qualcosa di insolito, puoi visitare il Giardino dell’Orticoltura con la sua Serra Liberty in ferro battuto e l’adiacente Giardino del Parnaso, con le sue sculture: sono due tesori meno conosciuti della città, ma altrettanto affascinanti.


Gita fuori porta

Aprile è anche un mese perfetto per le gite fuori porta e da Firenze, in poco tempo, puoi raggiungere molte località dei dintorni. Puoi visitare il Chianti, con le vigne che iniziano a tinteggiarsi di verde, i suoi borghi e le tante aziende vinicole; il Mugello, magari per fare tappa al Lago di Bilancino; ma anche salire sul grazioso borgo di Fiesole e andare alla scoperta delle sue mura etruschedell’Anfiteatro Romano e del Convento di San Francesco, da cui tra l’altro potrai appagare i tuoi sensi con una vista mozzafiato sulla città.
In alternativa puoi recarti nell’area della Valdelsa, dove troverai affascinanti borghi medievali, come Vinci, con il Museo Leonardiano, Certaldo, con il Palazzo Pretorio e Cerreto Guidi, con la sua Villa Medicea. Le possibilità a tua disposizione sono innumerevoli.


Firenze ti aspetta

Stai pensando di trascorrere qualche giorno di aprile a Firenze? Ottima idea! Per
organizzare al meglio il tuo viaggio prenota il tuo soggiorno su Destination Florence, fatti
ispirare dai suggerimenti e informati sulle tante attrazioni che puoi visitare.